NIGERIA: OGGI CONTRIBUISCO A QUESTA TERRA DI LIBERTÀ FACENDO DEL MIO MEGLIO NEL MONDO DEL RUGBY

“Oggi contribuisco a questa terra di libertà facendo del mio meglio nel mondo del rugby”

Princess Alban Ugonwaezeh Agugo

Si ringrazia:

Princess Alban Ugonwaezeh Agugo
Membro della federazione Nigeriana di rugby e del Comitato Olimpico nigeriano

  • La storia del movimento femminile in Nigeria
  • Testimonianze
  • Tempo di lettura 7′

 

NIGERIA - Scopri di più

La Nigeria è una repubblica federale dell’Africa occidentale e il paese più popoloso del continente, con circa 223 milioni di abitanti nel 2023. La distribuzione di genere è quasi equilibrata (le donne rappresentano circa il 50 % della popolazione). La rappresentanza femminile nel parlamento è estremamente bassa: solo il 3,9 % dei seggi è occupato da donne (febbraio 2024), equivalenti a 16 deputate nella Camera e appena 4 senatrici su 109. Il tasso di partecipazione femminile alla forza lavoro è pari al 80,7 %, avvicinandosi a quello maschile (84,4 %). Tuttavia, persistono criticità: circa il 43 % delle ragazze si è sposata prima dei 18 anni, mentre solo il 35,6 % delle donne in età fertile ha accesso a metodi moderni di pianificazione familiare.
(FONTE: data.unwomen.org; World Bank Gender Data Portal; Nigerian Women’s Trust Fund; Al Jazeera; Global Voices; IPU; Wikipedia Demographics)

STORIA DEL PAESE

1. Quando è nato il movimento del rugby femminile nel tuo paese e qual è la sua storia? Com’è strutturato il rugby nel tuo Paese?

Il rugby femminile in Nigeria è ufficialmente iniziato nell’anno 2006. Il rugby femminile in Nigeria è uno sport in crescita. In Nigeria, il rugby femminile ha ottenuto il suo primo riconoscimento nazionale nel 2006. Progressivamente, ha avuto l’opportunità di rappresentare per la prima volta il paese a livello internazionale al Campionato Africano di Rugby Femminile a 7 del 2009 ad Accra, in Ghana. La Nigeria ha registrato un ottimo risultato, classificandosi seconda dietro le donne tunisine che hanno vinto il campionato. All’epoca, la Nigeria aveva solo quattro club femminili con circa 60 giocatrici. In effetti, la Nigeria ha fatto dei progressi significativi nella promozione del rugby femminile, come dimostrato dai risultati ottenuti nelle nostre precedenti partite amichevoli con il nostro paese vicino, il Ghana, e agli ultimi Giochi Pan Africani del 2024. Può anche interessarti sapere che le donne del rugby in Nigeria hanno anche guadagnato posizioni di leadership e amministrative, poiché due delle nostre donne sono state nominate nel governo del rugby femminile africano nel 2021. In conclusione, attualmente ci sono 3 donne nel consiglio della Nigeria Rugby Football Federation (NRFF). Il rugby femminile in Nigeria ha attualmente 24 club senior e oltre 70 squadre junior, sia nelle scuole che nelle comunità. Inoltre, Princess Alban Ugonwaezeh Agugo è stata nominata co-gestore della squadra nazionale femminile di rugby, e coordina gli affari della squadra nazionale in collaborazione con il resto dello staff tecnico della NRFF. Inoltre, la Nigeria ha la fortuna di essere uno dei pochi paesi supportati da World Rugby per partecipare al TI Rugby, che mira a coinvolgere le ragazze più giovani nel rugby. Ogni trimestre, organizziamo seminari di rugby, corsi di coaching e di arbitraggio per le parti interessate del rugby femminile.

2. Pensi che giocare a rugby abbia un impatto sociale per una donna nel tuo paese?

È evidente che giocare a rugby ha un impatto sociale profondo per le donne in Nigeria. Offre una piattaforma per le donne nigeriane nel rugby per sfidare i ruoli di genere tradizionali e gli stereotipi. In Nigeria, la NRFF mira a promuovere l’uguaglianza di genere, sfidare le norme sociali e responsabilizzare le donne e le ragazze attraverso il raggiungimento del loro potenziale.

3. Secondo te, cosa può offrire il rugby alle donne del tuo paese?

Per quanto riguarda la mia opinione ed esperienza, il rugby può offrire numerosi benefici alle donne in Nigeria, e io sono un modello eccezionale di rugby.

Fiducia: Il rugby può aiutare le donne a costruire fiducia in se stesse, autostima e positività corporea.

Istruzione: Il rugby può offrire opportunità di empowerment alle donne in Nigeria, consentendo loro di accedere a programmi educativi, borse di studio e opportunità di sviluppo personale. Cito me stessa come esempio, perché sono attualmente una borsista di World Rugby e Rugby Africa. Comunità e Connessioni Sociali: Il rugby aiuta le donne nel mio paese, che sono attivamente coinvolte, a costruire relazioni e reti di supporto.

Divertimento e Godimento: Il rugby può offrire alle donne un modo divertente e piacevole per rimanere attive, socializzare ed esprimersi.

Salute e Benessere: Promuove il benessere fisico e mentale, riducendo il rischio di malattie croniche e promuovendo il benessere generale delle donne.

UN VIAGGIO NEL RUGBY

1. Quando hai iniziato a giocare a rugby e come hai scoperto della sua esistenza ?

Ho iniziato a giocare a Rugby nel 2006. Ho conosciuto il Rugby quando ero un tennista attivo tramite i miei colleghi atleti che giocavano a Rugby.

2. Cosa ti ha insegnato il rugby che ha avuto un impatto sulla tua vita quotidiana? Puoi farmi un esempio di quando una mentalità da rugby ti è stata utile?

Il Rugby ha avuto un grande impatto, specialmente nell’aspetto del lavoro di squadra. Prima di unirmi al Rugby, ero un giocatore individuale, ma il Rugby mi ha insegnato a lavorare come una squadra. Apparentemente, anche al lavoro, il Rugby mi ha aiutato ad affinare la mia mentalità sull’approccio collettivo e sullo spirito di squadra.

3. Puoi darmi 3 parole che connettono il rugby con la libertà?

Le tre parole che connettono il Rugby con la libertà sono: Espressione – Fuga – Potenziamento.

4. Cosa significa per te vivere in una terra di libertà?

Vivere in una terra di libertà per me significa avere la libertà di prosperare, crescere e contribuire alla società senza essere ostacolato da sistemi o ideologie oppressive. Oggi contribuisco a questa terra di libertà facendo del mio meglio nel mondo del rugby come: Board Member, Nigeria Rugby Football Federation (NRFF) / Chairman, Sponsorship and Marketing NRFF / Co-Manager, National Female Team (Lady Stallions) / Member, Nigeria Olympic Committee (NOC) / Coordinator, Southeast Rugby Association / Member, Rugby Africa Women’s Welfare Participating and Advisory Committee / Chairman, Anambra State Rugby Association.

5. Quale oggetto ti rappresenta e perché? Qual è un aforisma che guida la tua vita?

Come leader e mentore per molti, una Torcia mi rappresenta, simboleggiando illuminazione, guida e ispirazione. Come amministratore sportivo ed educatore, mi sforzo di ispirare e motivare gli altri, fornendo guida e supporto per aiutarli a raggiungere i loro obiettivi e realizzare il loro pieno potenziale. Sii un risolutore di problemi e non parte del problema da risolvere.


RUGBY EMPOWERMENT PER LA VITA – LA STORIA SIAMO NOI